 |
 |
|
News: SISMA IN EMILIA INAGIBILI IL 30% DEGLI STUDI MEDICI
Inviato da: 48 di Giovedì, 31 Maggio 2012 - 02:10 PM |
|
 |
|
Medici impegnati nei punti di primo soccorso
(ANSA) - ROMA, 30 MAG - Il 30% circa degli studi dei medici di famiglia e pediatri nelle zone colpite dal sisma sono al momento inagibili. Lo spiega all'ANSA il segretario provinciale modenese della Fimmg, Dante Cintori, sottolineando che per far fronte a ''questo grave problema'' sono stati attivati dei Punti medici di emergenza a Cavezzo, Mirandola, Finale Emilia, San felice sul Panaro e a Carpi. ''Abbiamo tutti i medici attivi che lavorano giorno e notte - spiega in proposito - o nei punti medici avanzati o nelle zone dove ci sono le tendopoli, e dove la situazione non e' certo facile, considerata la paura delle persone a voler tornare nelle proprie abitazioni''. Non e' un caso, aggiunge il segretario provinciale, ''che oltre agli eventi traumatologici il problema maggiore e' quello legato agli attacchi di panico, che sono molto frequenti. In tal senso abbiamo anche deciso di fare ricognizioni casa per casa per tranquillare i cittadini, soprattutto i piu' anziani, e di fornire in alcuni casi anche gli ansiolitici''. Piu' tranquilla, invece, e' la situazione nella Provincia di Mantova. ''Al momento gli ambulatori sono tutti aperti - afferma il segretario provinciale della Fimmg, Piero Parenti - ma abbiamo potenziato la continuita' assistenziale nei 2 distretti piu' colpiti, quello di Ostiglia e quello di Suzzara''.(ANSA). Y23-VC
|
|
|
 |
 |
 |
|
 |
 |
|